TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante

TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante

TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante

TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante

TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante
3

TERRA DEL CASTELMAGNO

Un occhio rivolto al nostro piccolo angolo di mondo, e l’altro puntato all’Universo circostante

News 

Il progetto “Beica Ben!” svela quattro nuove opere e installazioni nelle valli Grana, Maira e Stura
Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre la presentazione dei lavori delle residenze artistiche  Da venerdì 29 settembre a...
La natura dell’arte
Domenica 24 settembre l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone la seconda attività partecipata di land art con l’artista Domenico Olivero Domenica...
Pèire que préiquen – pietre che parlano
Domenica 17 settembre un nuovo appuntamento targato EXPA – In Movimento: l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una passeggiata animata con...
“Yoga e musica tra i filari”
Sabato 9 settembre la rassegna EXPA si sposta in Valle Stura a Cornaletto  La rassegna EXPA 2023 (Esperienze X Persone...
Pellegrinaggio a San Magno
 Ad agosto quattro sabati per percorrere insieme all’ Ecomuseo Terra del Castelmagno il Cammino di San Magno L’Ecomuseo Terra del Castelmagno...
“IL PAESE CHE (NON) AVEVA IL JUKEBOX”
A San Pietro si presenta il film co-prodotto da La Cevitou e Contardo Ferrini Tra il 2020 e il 2021...
Slider

Eventi ed appuntamenti

X

un ECOMUSEO e la sua valle

Una comunità, le sue tradizioni e un territorio da scoprire: quello della valle Grana

LA CASA EDITRICE LA CEVITOU

Dare voce ai piccoli e ai grandi tesori custoditi dal sapere collettivo

TUTTI I PROGETTI E I LABORATORI

L’Ecomuseo è attivo nella sperimentazione di progetti e mostre che diano valore alla comunità

In evidenza

ABBECEDARIO OCCITANO

Un invito a leggere il territorio delle vallate occitane italiane e a celebrarne la lingua, facendo risuonare ventuno parole -chiave narrate da Caterina Ramonda accompagnate da 21 illustrazioni di Marco Paschetta. Uno stimolo a partire, alla scoperta delle particolarità e delle curiosità di una cultura e del suo paesaggio.

“L’Oste de Senpìe”

Dal 1 aprile apre a San Pietro di Monterosso Grana la storica osteria dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno: “L’Oste de Senpìe”. Il nome racchiude in sè due termini fondamentali. “Sen Pie” ovvero San Pietro, rimanda naturalmente al nome attuale della frazione, un tempo chiamata “La Vilo” centro nevralgico della media valle, oggi punto focale del progetto ecomuseale. “Osteria” tipico luogo di ritrovo popolare, spazio di incontro e socializzazione dove Patrick e l’ecomuseo si propongono di generare momenti di incontro e di scambio d’idee, conditi da buon cibo e buone bevande.

Lou Paìs senso Témp

La memoria storica per raccontare la vita quotidiana di un paese montano del secolo scorso come San Pietro Monterosso. Il bastone di Gino vi guiderà alla scoperta di dieci personaggi che vivono nel Paese senza Tempo, permettendo ai babaciu di narrarvi in sei lingue differenti!

Iscriviti alla Newsletter

X