(S)veglia! Scaldiamo il territorio e accendiamo le idee

Un weekend in Valle Grana per co-progettare il futuro delle aree interne

Tre giorni di incontri, esplorazioni, convivialità e visioni condivise: dal 27 al 29 giugno, la Valle Grana ospita (S)Veglia!, un evento residenziale pensato per i giovani residenti o aspiranti abitanti della montagna. Un’occasione unica per connettersi, riflettere insieme su nuove forme di abitare e lavorare in valle e dare voce a un desiderio sempre più diffuso: restare, tornare o scegliere consapevolmente la montagna.

Promosso da NATworking, La Cevitou – Ecomuseo Terra del Castelmagno, Andirivieni Cohousing e il Comune di Monterosso Grana, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRC, l’evento inaugura il percorso partecipato del progetto (S)Veglia!.

L’obiettivo del progetto è rafforzare l’integrazione tra abitanti temporanei e permanenti, creando un modello di partecipazione che valorizzi le opportunità reciproche e generi un impatto duraturo per la Valle Grana e per altre aree interne, spesso segnate da spopolamento e invecchiamento della popolazione. Il progetto mira ad attivare nuovi servizi e iniziative di comunità, immaginando insieme un futuro in cui la montagna non sia solo uno sfondo suggestivo, ma una scelta di vita consapevole e condivisa.

Il programma del weekend

  • Venerdì 27 giugno – Arrivi, accoglienza e prime connessioni

A partire dal pomeriggio, accoglienza dei partecipanti, sistemazione negli spazi residenziali e primo momento informale di conoscenza. Una serata conviviale per rompere il ghiaccio, condividere aspettative e iniziare a costruire relazioni tra giovani residenti e aspiranti abitanti della montagna.

  • Sabato 28 giugno – Talk circolare e aperiVeglia

Presso l’Anfiteatro di San Pietro di Monterosso Grana, un incontro pubblico per discutere di restanza, cittadinanza attiva e nuovi modelli abitativi nelle aree montane, a partire dai risultati dell’indagine realizzata nell’ambito del progetto. 

A seguire, aperiVeglia: una condivisione simbolica intorno al fuoco, per esprimere sogni, idee e proposte su come (ri)abitare e (ri)attivare la valle.

  • Domenica 29 giugno – Brunch di comunità

Un momento di sintesi e convivialità per immaginare i prossimi passi da costruire insieme: giovani locali e nuovi abitanti temporanei uniti da visioni comuni.

Per maggiori informazioni sul progetto (S)Veglia!: 

info@natworking.eu
https://natworking.eu/co-progettazione-servizimontagna/
Instagram: @natworking.eu

X