Rassegna stampa
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Eventi ed appuntamenti passati

...
- Inizio evento02marLe fatine
ore 15 appuntamento “Maraman – paesaggio culturale delle valli Maira e Gran”a a San Pietro di Monterosso Grana l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e La Cevitou proporranno nel Salone Pensionato Casa Vittoria LE FANTINE. A San Pietro, in Valle Grana, fino alla fine degli anni Quaranta, in occasione del Carnevale, secondo un’antica tradizione, i cortei mascherati dei bambini mettevano in scena un piccolo spettacolo itinerante: le tre fantine, ovvero il canto dialogato della mela d’amore, la poma d’am...
San Pietro2 marzo - Inizio evento14aprBeico: la finestra sulla Valle Grana. Una storia golosa
I colori, i profumi e i sapori saranno i protagonisti e anche gli ingredienti principali con cui i bambini potranno realizzare disegni e piccole sculture. Nasceranno storie speciali, tutte da raccontare, ammirare, annusare e... assaggiare! Con l'utilizzo di frutta e verdura fornita da BIOETIK.
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)14 aprile - Inizio evento29aprAbbassa la tua radio
Concerto a cura di Palmarosa Band in collaborazione con il Comune di Caraglio.
Via Roma 122, Caraglio (CN)29 aprile - Inizio evento01magSelvatiche ma gustose
Passeggiata raccogliendo erbe spontanee commestibili con l’aiuto di un botanico e guida escursionistica, Stefano Macchetta. Arrivo al rifugio Pra Gaudino dove potremo cucinare e assaggiare le erbe raccolte. Nel pomeriggio buone pratiche alimentari e autoproduzione di rimedi vegetali a cura del Movimento della Decrescita Felice.
Cervasca (CN)1 maggio - Inizio evento06magGrandi idee x piccoli musei – ciclo di incontri formativi
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno, in collaborazione con Noau e Micò Aps, propone 4 incontri di formazione rivolti a migranti e comunità locale con l'obiettivo di fornire strumenti per accogliere, comprendere e affrontare la gestione degli spazi, il pubblico, i profili professionali, le competenze, i servizi offerti ai visitatori, le modalità espositive, il ruolo del piccolo museo con i suoi vantaggi e le sue limitazioni. QUANDO? I lunedì del mese di maggio in orario 17-20. 📌 lun. 6 Piccoli m...
San Pietro Monterosso (CN)6 mag 27 mag - Inizio evento26magRespirando la natura e le emozioni
Seduta di yoga immersi nel verde, a seguire introduzione ai fiori di Bach presso Na Bela Grana.
San Pietro di Monterosso (CN)26 maggio - Inizio evento13giuConvegno GROUPAR
Da venerdì 14 a domenica 16 la valle Grana ospiterà il convegno Groupar: un processo collettivo di confronto e di progettazione promosso da Unione Montana Valle Grana, Laboratorio di Ricerca Storica della Valle Grana, Centro di Cultura "Detto Delmastro" e dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno con il patrocinio del Politecnico di Torino e la partnership della Fondazione Filatoio Rosso. Tre giorni di confronto e progettazione in cui si parlerà di #montagna, #architettura, #comunicazione, #storia e m...
Caraglio (CN)13 giu 16 giu - Inizio evento16giuIl paese senza Tempo
Inaugurazione del percorso interattivo “Il paese senza Tempo” realizzato da Mountpoint in collaborazione con Noau, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Valgranese Teatrale degli “Instabili” e KinoKinino.
San Pietro Monterosso (CN)16 giugno - Inizio evento23giuBastoncini e fili di lana, crea la tua magia!
Laboratorio di costruzione degli ojos de Dios in frazione San Pietro di Monterosso Grana rivolto a grandi e piccini. A partire dalle ore 14.30 sotto la guida di Silvano Graffino si confezioneranno questi talismani a colori con gomitoli di lana e stecchi in legno. Gli ojos de Dios arrivano dalla tradizione degli Huicholes e vengono costruiti anche da popolazioni indiane quali i Navajo, Lakota e da popolazioni della Bolivia, del Cile e del Tibet; si possono costruire mettendoci una preghiera, un...
San Pietro Monterosso (CN)23 giugno - Inizio evento29giuBastian Nevacho
Dopo le date di Celle di Macra e di Frassino Bastian Nevacho, tragedia in lingua occitana di Diego Anghilante con l'allestimento del Teatre de la Fiour, approderà alla bocciofila di San Pietro di Monterosso Grana sabato 29. 🕘 ore 21 🎟ingresso libero
San Pietro29 giugno - Inizio evento12lugL’histoire des Luths e concerto tra corali
La rassegna EXPA (Esperienze X Persone Appassionate) propone due concerti ad ingresso libero presso la chiesa di San Ponzio a Pradleves: ? ore 18 concerto conclusivo del laboratorio musicale con metodologia Suzuki di mandolino con Amelia Saracco e di chitarra? con Davide Fabbri. ? ore 21 concerto di musica occitana con la corale G.E.S.P.P.E. di Espéraza (Francia) e il coro La Cevitou e con la partecipazione dei giovani musicisti del laboratorio musicale Suzuki??. Ingresso libero, vi aspetti...
Pradleves (CN)12 luglio - Inizio evento20lugAlla scoperta della Valle Grana
Visita giocata PLUF! alla scoperta del territorio divertendosi e degustazione di formaggio castelmagno.
Borgata Chiappi20 luglio - Inizio evento05agoCorso di musica popolare – III^edizione
La rassegna EXPA propone, da lunedì 5 a giovedì 8 agosto, la terza edizione del corso di musica popolare per appassionati di qualsiasi livello di studio tenuto da Chiara Cesano (violino), Sara Cesano (violino) e Dario Littera (chitarra). Il corso si svolgerà presso l'Albergo Ristorante "La Pace" - Pradleves. Quattro giorni di corso intensivo nel quale allo studio degli aspetti più teorici relativi all'apprendimento dello strumento (livello base per i principianti e approfondimenti per i pi...
Via IV Novembre 37, Pradleves (CN)5 ago 8 ago - Inizio evento08agoConcerto di musica classica
EXPA - Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana in concerto! h. 21 - chiesa di San Pietro di Monterosso Grana - vi aspetta il concerto dell'Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana - OSAI diretta da Paolo Fiamingo, che eseguirà musiche di Haendel, Vivaldi, Mozart, Schubert, Morricone, Bizet, De Marzi, Newton. Ingresso libero.
via Mistral, 638 agosto - Inizio evento11agoLa musica che unisce
Due ore di musica grazie ai 16 musicisti delle scuole Insieme Musica di Cuneo, Fondazione Fossano Musica e Scuola Suzuki di Saluzzo accompagnati da Amelia Saracco, insegnante Suzuki di mandolino e diretti dal maestro Alessandro Chiapello. Cena conviviale preparata da Olga e Mario di B&BLiretta. Liberazione di due assioli e tre civette a cura del Centro Recupero Animali Selvatici. Chi l'ha detto che le stelle non si vedono se il cielo è coperto? Grazie alle coinvolgenti spiegazioni di Domenico...
Frazione Liretta11 agosto - Inizio evento17agoUn pizzico di magia. La favola dei liuti
Ore 16 - laboratorio di disegno con l'Associazione Anelli di Crescita, basato su una favola scritta e raccontata da Amelia Saracco che ispirerà il pubblico dei bambini..e non solo! Ore 17 - Concerto della rassegna "Musica in Alto"
Via vittorio Nazzari17 agosto - Inizio evento31agoL’ECOMUSEO AL FESTIVAL SGUARDI SUI TERRITORI
Ci sarà anche un pezzo di valle Grana alla seconda edizione del festival "Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei" in programma a Gemona del Friuli (Udine) da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Il programma del festival, curato dall'Ecomuseo delle Acque, è incentrato sul rapporto tra ecomusei (ma anche musei di comunità e musei etnografici) e antropologia visuale, un indirizzo delle scienze demoetnoantropologiche volto a documentare e analizzare le manifestazioni visibili ...
31 ago 1 set - Inizio evento01setFlora botanica. Escursione in alta Valle Grana
h. 9:00 - Ritrovo presso Rifugio Fauniera e partenza dell'escursione ad anello. Rientro alle h. 16:00 e merenda sinoira con degustazione di liquori alle erbe aromatiche di alta montagna.
Strada provinciale del Colle Fauniera1 settembre - Inizio evento21setL’ECOMUSEO TERRA DEL CASTELMAGNO A CHEESE – BRA
Sabato 21 l'Ecomuseo parteciperà all'incontro a ingresso libero "Gli ecomusei per il territorio. Da presìdi a luoghi abitati. Dialogo-laboratorio sulla sostenibilità", inserito nella dodicesima edizione di Cheese a Bra. Alle ore 15 in piazza Spreitenbach presso lo stand Assopiemonte dop & igp – Regione Piemonte, alcuni ecomusei piemontesi e italiani dialogheranno con Slow Food, alternando il racconto dei percorsi condivisi alla degustazione dei prodotti dei territori coinvolti. L'Ecomuseo Ter...
21 settembre - Inizio evento03ottFestival Sconfinamenti
TRE APPUNTAMENTI DA SEGNARSI! Venerdì 4 ottobre - Tartufesco! Una mattinata didattica alla scoperta del tartufo nero della valle Grana che coinvolgerà studenti dell'Istituto Tecnico Agrario V. Donadio di Cuneo. Ad incontrare gli alunni saranno Franco Viano, presidente dell’Associazione Tartuficoltori Valle Grana, e Andrea Fantino, regista del documentario su tartufo nero che verrà proiettato nel corso dell'evento. Venerdì 4 ottobre - Proiezione "Valle Grana - Saperi & Sapori" In progra...
Caraglio (CN)3 ott 6 ott - Inizio evento24ottSaperi&Sapori in Valle Grana – Il Tartufo nero della Valle Grana
h. 19 - Cena a base di Tartufo nero della Valle Grana. h. 21 - In occasione della settimana degli Ecomusei del Gusto, proiezione del video documentario di Andrea Fantino.
15, via Roma, Montemale di Cuneo24 ottobre - Inizio evento27ottTartufo nero di Montemale e zafferano della Valle Grana
ORE 10:30 Attività di ricerca del tartufo nero di Montemale con i cani nelle tartufaie dell'Azienda Agricola Franco Viano per scoprire le particolarità di questo prodotto. Costo € 5 ORE 13:00 Pranzo con un piatto a base di tartufo presso la Trattoria Il Castello di Montemale. Costo € 15 bevende escluse ORE 15:00 Passeggiata conoscitiva in collina tra gli zafferaneti con Alessia e luca, soci produttori del consorzio Söfran. Prevista merenda con assaggio di dolci a base di zafferano. Cost...
15, via Roma, Montemale di Cuneo27 ottobre - Inizio evento02novRaviolas e masche
Un sabato dedicato alla scoperta delle tradizioni più antiche delle Terre del Castelmagno. In collaborazione con Relais la font e Rifugio Maraman.
Borgata Chiappi2 novembre - Inizio evento24novFesta finale EXPA 2019
La programmazione EXPA 2019 è arrivata al termine. Come omaggiarla se non con una grande festa? Dalle h. 10:00, per tutto il giorno, mostra mercato, giochi e mostre vi aspettano presso il Filatoio di Caraglio.
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)24 novembre - Inizio evento08dicIl Natale arriva a Beico
Il Natale arriva a Beico. Dal 8 dicembre al 6 gennaio Beico - La finestra di Valle presso il Filatoio ospita il mercatino di Natale: tante idee regalo di enogastronomia, artigianato e creatività!
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)8 dic 6 gen - Inizio evento08dicPresepi a San Pietro
L'atmosfera natalizia è arrivata anche nella sede dell'Ecomuseo e nella chiesa di San Pietro di Monterosso Grana dove è possibile ammirare i presepi realizzati dall'ecomuseo con la comunità.
San Pietro Monterosso Grana8 dic 6 gen - Inizio evento10marPÈIRE QUE PRÉIQUEN – CHIUSURA CALL
Scadrà martedì 10 marzo la call per un Land Artist che avrà la possibilità di partecipare alla residenza d'artista dal 2 al 9 maggio in Valle Grana. Il progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Chambra d’Òc, l’Associazione NOAU | officina culturale e l’Associazione Liretta e con il contributo della Fondazione CRC vuole ridar vita alle cave di ardesia di San Pietro di Monterosso come luogo di ricerca e sperimentazione.
--10 marzo - Inizio evento14marPATATA CIARDA E PIATLINA ALLA “PRIMAVERA FRUTTUOSA” DI CARTOSIO
Sabato 14 marzo ore 21.30, nella biblioteca comunale di Cartosio (AL) sarà proiettato il documentario "La patata Piatlina e Ciarda della Val Grana” di Andrea Fantino. L'evento fa parte dell'anteprima "Aspettando Primavera Fruttuosa". La sesta edizione della sagra sarà inauguarata domenica 15 marzo.
Cartosio (AL)14 marzo - Inizio evento21marRiapre Beico – La finestra sulla Valle Grana
***RINVIATO A DATA DA STABILIRSI*** Dopo un breve periodo di pausa sabato 21 marzo riapre Beico, lo spazio dedicato alla Valle Grana all'interno del Filatoio di Caraglio gestito dall'associazione La Cevitou. Informazione, prodotti tipici e manufatti, libri e cartine e la mostra MigrAction vi aspettano tutti i sabati e le domeniche ore 15.00-19.00.
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)21 marzo - Inizio evento22marResidenza d’artista – Incontro con la comunità locale
***RINVIATO A DATA DA STABILIRSI*** Alle ore 11.00 presso Na Bela Grana incontro tra gli organizzatori della Residenza d'Artista e la comunità locale per programmare e condividere le attività della settimana di residenza.
Na Bela Grana - San Pietro Monterosso22 marzo - Inizio evento03magEscursione alle cave di pietra
***RINVIATO A DATA DA STABILIRSI*** Ore 10.00 ritrovo a San Pietro e visita alla mostra sulle cave presso il Museo Terra del Castelmagno. Ore 11.00 escursione alle cave con guida escursionistica Roberto Ribero e in compagnia di eredi dei cavatori e proprietari delle cave. Pranzo al sacco presso le cave. Ore 15.00 per artisti e interessati: possibilità di confronto con ex cavatori e proprietari delle cave. Per i bambini laboratorio con le pietre con l'associazione Anelli di Crescita. Rientro ...
San Pietro Monterosso (CN)3 maggio - Inizio evento30magRiapre Beico – Finestra di Valle presso Il Filatoio di Caraglio
Il Filatoio di Caraglio e il Museo del Setificio Piemontese riaprono al pubblico dopo il lockdown sabato 30 maggio. Con i seguenti orari: sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 10 alle 20. In collaborazione con l’Associazione La Cevitou che gestisce lo spazio di accoglienza turistica “Beico” dove verrà svolto il servizio di biglietteria e dove i visitatori potranno conoscere la Valle Grana attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, la sua storia, la sua cultura occitana, la sua offerta turisti...
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)30 maggio - Inizio evento25lugSCOPRIAMO INSIEME TIPICITA’ E TRADIZIONI DELLA VALLATA
Sabato 25 luglio ore 15.00 Beico - Finestra sulla Valle Attività per bambini e famiglie dalla rete FAM.VISO, in collaborazione con La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno, Dialogart e Il Filatoio. A seguire merenda con prodotti tipici offerta ai bambini partecipanti. Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno prima al +39 329 4286890.
Via Matteotti 40, Caraglio (CN)25 luglio - Inizio evento01agoBABACIU SES TU, BABACIU SOUN MI
Sabato 1 agosto ore 15.00 Agripiola Lou Porti Chi abita il paese senza tempo? Visita gioco alla scoperta del paese di San Pie. Attività per bambini e famiglie dalla rete FAM.VISO, in collaborazione con La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno, Dialogart e Lou Porti. A seguire merenda con prodotti tipici offerta ai bambini partecipanti. Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno prima al +39 329 4286890.
Via Borgata Levata, 14/A, 12020 Monterosso grana CN1 agosto - Inizio evento05agoI Merque dal Medic – presentazione libro
ACO’ NOSTE, ciò che ci appartiene. Uno sguardo appassionato a quel piccolo mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo. Presentazione del nuovo libro di Renato Lombardo, edito da La Cevitou. Mercoledì 5 agosto ore 21.00 presso la sede dell'Ecomuseo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso. Posti limitati, prenotazioni al 3297905249.
San Pietro Monterosso (CN)5 agosto - Inizio evento19agoI Merque dal Medic – presentazione libro
ACO’ NOSTE, ciò che ci appartiene. Uno sguardo appassionato a quel piccolo mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo. Presentazione del nuovo libro di Renato Lombardo, edito da La Cevitou. Mercoledì 19 agosto ore 21.00 presso gli impianti sportivi di Pradleves. Posti limitati, prenotazioni al 3297905249.
Pradleves, Provincia di Cuneo19 agosto - Inizio evento26agoI Merque dal Medic – Presentazione libro
ACO’ NOSTE, ciò che ci appartiene. Uno sguardo appassionato a quel piccolo mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo. Presentazione del nuovo libro di Renato Lombardo, edito da La Cevitou. Mercoledì 26 agosto ore 21.00 presso il parco giochi di Monterosso. Posti limitati, prenotazioni al 3297905249.
SP23, Monterosso Grana 1202026 agosto - Inizio evento29agoSARVANOT, IL DRAI, IL GATTO DEL TECH E ALTRE STORIE DI MASCHE
Sabato 29 agosto ore 10.30 - Trattoria Aquila Nera, Monterosso Grana Passeggiata lungo il sentiero del Sarvanot, tra natura e vecchie storie di paese Attività per bambini e famiglie dalla rete FAM.VISO, in collaborazione con La Cevitou - Ecomuseo Terra del Castelmagno, Dialogart e Trattoria Aquila Nera. A seguire pranzo offerto ai bambini partecipanti. Partecipazione gratuita, posti limitati, prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno prima al +39 329 4286890.
Via Federico Mistral, 70, 12020 Monterosso Grana CN29 agosto - Inizio evento13setEXPA | Viage e stele con Sebastiano Audisio e Rosella Pellerino
La rassegna EXPA (Esperienze X Persone Appassionate) si rinnova e nella sua sesta edizione racconterà le storie di chi su una passione ha costruito la propria vita, per condividere storie e riflessioni con il territorio ed il pubblico. Domenica 13 settembre con 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙚 𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙚 a Castelmagno saranno Sebastiano Audisio e Rosella Pellerino , a condividere le loro passioni. PROGRAMMA DELLA GIORNATA: Camminata a tappe con Sebastiano Audisio e Rosella Pellerino con scambio di esperienze sul senso ...
Strada provinciale del Colle Fauniera13 settembre - Inizio evento23setSettimana di residenza d’artista
Seconda fase della residenza: conclusione della realizzazione dell'opera site specif di Johannes Pfeiffer alle cave di ardesia di San Pietro.
San Pietro Monterosso Grana23 set 27 set - Inizio evento04ottMontagne da vivere
Con Vanda Bonardo, Bruno Piacenza, Stefania Belmondo. Modera Giorgio Ariaudo. Ore 17:00: Confronto libero sul tema della giornata. A seguire premiazione contest "Passioni contagiose EXPA 2020" Ore 20.00 Cena multietnica con Bioetik e l'Atelier des Tartes.
Via S. Paolo, 52B, 12023 Caraglio CN4 ottobre - Inizio evento08ottI merque dal Medic – presentazione libro
ACO’ NOSTE, ciò che ci appartiene. Uno sguardo appassionato a quel piccolo mondo che ci appartiene e al quale apparteniamo. Presentazione del nuovo libro di Renato Lombardo, edito da La Cevitou. Giovedì 8 ottobre ore 17.30 presso Espaci Occitan - Dronero. Posti limitati, prenotazioni al 3297905249. L'appuntamento rientra nel calendario di "Libres Libres -libri liberi" dedicato a pubblicazioni legate a lingua, cultura e territorio occitani.
Str. Valle Maira, 19, 12025 Dronero CN8 ottobre - Inizio evento11ottPeire que preiquen_Pietre che parlano
Con Johannes Pfeiffer I Simone Sims Longo I Dario Anghilante I Claudia Chiappino. Modera Valentina Musmeci. Ore 10:00 Chiusura della residenza d’artista confronto con gli artisti. Pranzo Ore 14:00 partenza da San Pietro Monterosso per passeggiata animata nei luoghi delle cave d’ardesia con Dario Anghilante e Simone Sims Longo. Inaugurazione Opera Johannes Pfeiffer. Ore 18:00 San Pietro Monterosso rinfresco e proiezione fotografie gruppo HAR fotografia, riprese aere con drone di Paolo Ansaldi...
San Pietro Monterosso (CN)11 ottobre - Inizio evento17ottIL CIELO DELLA VALLE GRANA
Con Associazione Astrofili Bisalta. Intervengono Enrico Manera e Pellegrino Federico. Ore 21:00 presso il Salone Comunale di Valgrana,serata all’insegna della divulgazione astronomica e della lotta all’inquinamento luminoso, scopriremo il cielo stellato e le sue meraviglie attraverso gli occhi degli astrofili, un racconto fatto di passione e dedizione al patrimonio più antico degli esseri umani “il cielo stellato” Ore 22:00 Osservazioni guidate della volta celeste tra costellazioni ed oggetti...
Valgrana (CN)17 ottobre - Inizio evento31ottLETTERE IN ALTO
*** EVENTO RIMANDATO *** Ospiti: Enrico Camanni e Aldo Molino. Modera Irene Borgna. Ore 10:00 presso il Salone Comunale di Campomolino confronto libero e Presentazione libro: “Saperi e sapori in Valle Grana” Andrea Fantino e Gaia Cottino ed. La Cevitou. Pranzo Ore 15:00 camminata con Enrico Camanni “Le borgate di Castelmagno: Valliera, Batuira e Campofei” Ore 17:00 ritorno a Valliera per rientro
Piazza del Caduti, 12020 Campomolino CN31 ottobre - Inizio evento25novNUOVA ECONOMIA in diretta su ZOOM
Con Daniel Tarozzi e Caterina Sandri. Modera Fabrizio Biolé. Simulazione moneta alternativa. Esponenti del Movimento della Decrescita felice Cuneo, responsabili di Banca etica, Associazione Nemo. Evento gratuito aperto a tutti gli interessati in diretta sulla piattaforma Zoom. Accesso anche con link sulla pagina facebook Ecomuseo Terra del Castelmagno e sul canale Youtube.
Caraglio (CN)25 novembre - Inizio evento03dicNERO TARTUFO – 3 dicembre
*** EVENTO RIMANDATO *** Con Elma Schena e Massimo Martinelli. Moderatore Felice Bruno. Ore 19.00 Cena a base di tartufo nero della Valle Grana presso la Trattoria Il Castello di Montemale (3 antipasti, primo, secondo, dolce e caffè), costo 40€ bevande incluse. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
SP127, 12025 Montemale di Cuneo CN3 dicembre - Inizio evento06dicNERO TARTUFO – 6 dicembre
*** EVENTO RIMANDATO *** Ore 10.30 Caccia al tartufo nero di Montemale con l’Associazione Tartuficoltori, costo 5 € Ore 13.00 pranzo con un piatto a base di tartufo presso la trattoria Il Castello di Montemale_2 antipasti, primo, dolce, caffè (costo 20 € bevande escluse). Posti limitati. Ore 15.30 concerto Musica in Alto duo violino e chitarra, musiche melodiche sudamericane e spagnole, realizzato in collaborazione con l’Associazione Detto Dalmastro.
SP127, 12025 Montemale di Cuneo CN6 dicembre - Inizio evento12dicIL CIELO DELLA VALLE GRANA
Associazione Astrofili Bisalta, con Alberto Cora. Ore 21:00 canale Youtube e sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo sarà infatti possibile assistere in forma libera e gratuita alla serata Il cielo della valle Grana, realizzata grazie alla fondamentale collaborazione della Società Astronomica Italiana e dell’Associazione Astrofili Bisalta. L’evento si inserisce anche nel calendario del festival letterario Leggere le Montagne. Ad aprire l’appuntamento sarà un intervento di Alberto Cora della S...
Online12 dicembre - Inizio evento18dicPASSIONI CHE CURANO
***EVENTO RIMANDATO*** Con Claudio Rabbia e Ivana Revelli, Prof. Alessandro Mauro, Monica Gallarate, Giorgio Proserpio e Alessandro Dutto. Modera Erica Liffredo. Proiezione Teaser "Il Tango della vita", regista e autrice Erica liffredo, finalista al Premio Solinas “Storie per il documentario” 2016, selezione ufficiale a IDS Pitching Forum 2018, Sibersalz Pitching Forum 2019, Baltic Sea Forum 2019. Prodotto da Raffaele Brunetti, B&B Film (Roma), in co-produzione con VFS Film (Lettonia) e Nativ...
Via S. Paolo, 52B, 12023 Caraglio CN18 dicembre - Inizio evento08genSAIEN A VEIRE I ESTELE – La Terra e la Luna
LA TERRA E LA LUNA a cura di: Paolo Demaria ore 21 - divulgazione scientifica - Luna, caratteristiche fisiche, moti, fasi, eclissi, maree. Alla scoperta del nostro satellite naturale. PAOLO DEMARIA - classe 1988, medico, è attualmente vice presidente dell' Associazione Astrofili Bisalta. Appassionato di astronomia fin da piccolo, ha iniziato ad occuparsene più seriamente dai 18 anni. Il suo interesse principale è l'astrofotografia del cielo profondo, e le sue immagini sono state pubblicate s...
Online8 gennaio - Inizio evento22genSAIEN A VEIRE I ESTELE – Il Sistema Solare
Edu Lab Sistema solare a cura di: Valentina Zilibotti ore 21 – Insieme a Valentina di Progetti di Carta, i bambini (7 - 10 anni) potranno fare un viaggio alla scoperta del Sistema Solare e scoprire alcune curiosità dei pianeti che lo compongono. Diverse saranno le abilità messe in gioco: lettura, logica, scrittura, disegno, calcolo!! Un modo divertente per imparare a conoscere quanto di meraviglioso ci circonda. *Serata su prenotazione (20 bimbi max in dad) scrivendo a expa.terradelcastelma...
Online22 gennaio - Inizio evento05febSAIEN A VEIRE I ESTELE – Le nebulose ad emissione, a riflessione ed oscure
Le Nebulose con Federico Pellegrino dell'Associazione Astrofili Bisalta e Luca Fornaciari di Astrofarm. Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube. Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell'astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguar...
Online5 febbraio - Inizio evento19febSAIEN A VEIRE I ESTELE – Le galassie
Le Galassie con Enrico Manera dell'Associazione Astrofili Bisalta e Giorgio Ramondetti di Gr. Astrofili William Herschel. Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube. Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell'astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su te...
Online19 febbraio