Il nuovo sito web del Santuario Diocesano San Magno, Chiesa Giubilare 2025

È iniziata la nuova stagione estiva al Santuario Diocesano San Magno, a Castelmagno (CN), in alta Valle Grana, e con essa prende il via una novità importante: è online il nuovo sito web dedicato al Santuario, pensato per accompagnare fedeli, pellegrini e turisti in un’esperienza di visita sempre più consapevole e accessibile.

Il 2025 è un anno speciale: in occasione del Giubileo indetto da Papa Francesco, il Santuario di San Magno è stato designato come Chiesa Giubilare, diventando una meta privilegiata per il pellegrinaggio e per il conseguimento dell’indulgenza plenaria, segno concreto della misericordia di Dio.

Per valorizzare questo ruolo centrale, il rettore don Gianmaria (Gimmi) Giordano e il vicerettore don Roberto Mondino hanno voluto dotare il Santuario di una vetrina online, ideata e curata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno di San Pietro Monterosso Grana in collaborazione con le realtà e le persone che da sempre hanno lavorato e lavorano per e con il Santuario.

Il nuovo sito web racconta le radici millenarie del Santuario come luogo di culto: dalle origini precedenti al Trecento, alla costruzione della Cappella Alamandi nel 1475, fino agli affreschi del Botoneri e alle trasformazioni del dopoguerra, che hanno portato alla nascita di strutture per gruppi e pellegrini e, nel 1991, alla realizzazione degli attuali spazi di ristoro.
Il sito vuole essere un contenitore in continuo aggiornamento: sono previste alcune sezioni attualmente non visibili, perché ancora in fase di costruzione, come i bollettini storici o uno spaccato sui rettori che, nel tempo, si sono presi cura dello spazio… per questo abbiamo bisogno anche della vostra partecipazione: se avete del materiale sul Santuario o degli aneddoti da raccontarci, non esitate a contattarci. Sarà per noi un piacere valorizzare i vostri ricordi.
Oggi il Santuario di San Magno si presenta come un luogo che unisce spiritualità, natura e accoglienza, offrendo aree per la riflessione e la contemplazione panoramica. Il sito web consente di consultare gli orari aggiornati delle celebrazioni, scoprire tutti gli eventi in programma e offre la possibilità di richiedere online messe votive o di suffragio, oltre a sostenere i progetti del Santuario con un’offerta tramite Satispay.
Il portale dedica inoltre uno spazio a Magno Locanda, il punto di ristoro affidato dal 2022 a Paolo Tallone, per volontà della Diocesi di Cuneo. Con semplicità e qualità, continua a offrire ospitalità a pellegrini, turisti e amanti della montagna.

Un vero e proprio strumento digitale pensato per chi desidera avvicinarsi al Santuario — sia nella dimensione della fede, sia nella scoperta culturale e paesaggistica di un luogo unico. Il sito è ora online all’indirizzo: www.santuariosanmagno.it .

X