Event Type EXPA
Event Type
All
EXPA
old
Event Tag
All
tartufo
zafferano
montemale
sconfinamenti
expa
Valle Grana
EdG
ecomusei del gusto
Stelle
Cielo
expa2021
botanica
cervasca
escursione
ricettario
#stelle #castello #manta
#gusto #ecomusei #famiglia #laboratorio
Dante
Lingua d'oc
#frati
giugno
04giu(giu 4)08:2711(giu 11)16:27Museo incontra museo08:27 - 16:27 (11)

Programma
Domenica 4 giugno l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Ecomuseo della Pastorizia propongono una giornata di cammino insieme a Paraloup Il gruppo di camminatori dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno
Programma
Domenica 4 giugno l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Ecomuseo della Pastorizia propongono una giornata di cammino insieme a Paraloup
Il gruppo di camminatori dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno partirà dalla Valle Grana da Tetti Rossi nel Vallone di Comboscuro, mentre il gruppo dell’Ecomuseo della Pastorizia partirà dalla Valle Stura da Borgata Chiotti di Valloriate. I due gruppi, entrambi guidati da una guida escursionistica, si congiungeranno al pilone di Rocca Stella, da dove continueranno a camminare insieme verso Paraloup. I partecipanti saranno inoltre accompagnati lungo i sentieri dalle musiche di Simonetta Baudino.
Il ritrovo è alle ore 9.15 a San Pietro di Monterosso Grana presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno per chi salirà dalla Valle Grana, trasferimento insieme in borgata Tetti Rossi di Coumboscuro (circa 470 mt dislivello positivo, 6 km andata/ritorno) e ritrovo alle ore 8.45 a Valloriate in Piazza M. Berardengo per chi vuole fare l’escursione della Valle Stura con trasferimento insieme verso Borgata Chiotti (circa 520 mt dislivello positivo, 9 km andata/ritorno).
A borgata Paraloup il pomeriggio proseguirà con la visita al Museo dei Racconti e alla baita Anello forte, con il laboratorio-archivio per la memoria delle donne resistenti. Ci sarà un momento di scambio di esperienze su tematiche comuni come la Resistenza, la migrazione stagionale e il ritorno alla montagna.
Possibilità di acquisto del box pranzo (10€) con i prodotti del territorio
Leggi di più
Orario
4 (Domenica) 08:27 - 11 (Domenica) 16:27
10giu16:0022:26Primavera nell'orto16:00 - 22:26

Programma
Ore16 Visita all’azienda agricola Fornero (Via Antica di Costigliole, 95), dove Andrea e la sua famiglia ci guideranno in un laboratorio di trapianto nell’orto e raccolta di ciliegie nel campo.
Programma
Ore16 Visita all’azienda agricola Fornero (Via Antica di Costigliole, 95), dove Andrea e la sua famiglia ci guideranno in un laboratorio di trapianto nell’orto e raccolta di ciliegie nel campo.
Successivamente con una facile passeggiata tra le colline di Busca visiteremo la vicina cappella di San Martino, risalente all’epoca longobardo-carolingia.
A seguire visita in cantina e degustazione di vini delle colline saluzzesi da abbinare ai prodotti proposti dalle aziende presenti e al pane cotto nel forno a legna durante la giornata dall’Az. Agricola Valgrana.
Alle ore 21 concerto del cantautore cuneese Mattia Ferrero, in arte Muff.
Leggi di più
Orario
(Sabato) 16:00 - 22:26
Luogo
Via Antica di Costigliole, 95
18giu15:0018:45Camminare nell'arte15:00 - 18:45 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Ore 15.00 Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, Fraz. San Pietro di Monterosso Grana) Con partenza dal museo, l’artista cuneese Domenico Olivero, proporrà un’attività partecipata di land art sul sentiero
Programma
Ore 15.00 Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, Fraz. San Pietro di Monterosso Grana)
Con partenza dal museo, l’artista cuneese Domenico Olivero, proporrà un’attività partecipata di land art sul sentiero di Pèire que Préiquen, le cave di ardesia di Frise.
Dopo l’introduzione alla storia della Land Art, il pubblico sarà coinvolto in azioni che rimandano all’opera di artisti come Richard Long, Robert Smithson e Ugo Rondinone.
Info e prenotazioni +39 329 4286890 o expa.terradelcastelmagno@gmail.com
Attività gratuite con il contributo di con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni, con il patrocinio di Unione Montana Valle Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte.
Leggi di più
Orario
(Domenica) 15:00 - 18:45
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)
luglio
01lug15:3016:59Crea il tuo abbecedario15:30 - 16:59 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Ore 15.30 Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, Fraz. San Pietro di Monterosso Grana) Vieni a scoprire le creature fantastiche che si nascondo all’interno dell’Abbecedario Occitano e usa la
Programma
Ore 15.30 Museo Terra del Castelmagno (Via Mistral 89, Fraz. San Pietro di Monterosso Grana)
Vieni a scoprire le creature fantastiche che si nascondo all’interno dell’Abbecedario Occitano e usa la fantasia
per creare il tuo!
Laboratorio per bambini dai 5 in anni in su e famiglie insieme a Caterina Ramonda, autrice e Marco Paschetta, illustratore dell’Abbecadio Occitano, ed. La Cevitou.
Info e prenotazioni 334 5336868 o expa.terradelcastelmagno@gmail.it
Laboratorio gratuito, con il contributo di con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni, con il patrocinio di Unione Montana Valle Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte.
Leggi di più
Orario
(Sabato) 15:30 - 16:59
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)