Event Type EXPA
Event Type
All
EXPA
old
Event Tag
All
tartufo
zafferano
montemale
sconfinamenti
expa
castelmagno
La Cevitou
Libri
Valle Grana
Ecomuseo
EdG
ecomusei del gusto
Stelle
Cielo
expa2021
botanica
cervasca
escursione
ricettario
#cielo #unesco #vallegrana
#stelle #castello #manta
#gusto #ecomusei #famiglia #laboratorio
Dante
Lingua d'oc
#frati
#pradleves
#sanpietro
#monterosso
#vallegrana
#eventi
#arte
#valgrana
#aperitivo
biblioteca
bibliotecheinfesta
esperienza
cuneo
teatro
spettacolo
#proiezione
#tartufonero
#cena
#esperienze
#spuntidarte
piemonte
monterossograna
#cultura
#mulini
#conferenza
OUTDOORFESTIVAL
SALUZZO
#ecomuseoterradelcastelmagno
#mostra
natura
#cuneomontagnafestival
#CENAALBUIO
santuario
sanmagno
terradelcastelamagno
#escursioni
#esperienzedigusto
#vallegesso
#segale
#yoga
#culturalvillage
#manifestabellezza
#ecomueo
#landart
#mostrafotografica
#sport
#quanto
#presentazionelibro
#eventicuneo
#ferragosto
#assaggidibiodiversità
#parcomarguareis
settembre
14set09:0312:03Ai miei tempi: ritorna il trekking teatrale09:03 - 12:03 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Domenica 14 settembre, alle ore 9, ritorna a San Pietro di Monterosso il trekking teatrale “Ai miei tempi” con gli attori della Compagnia Crebbi nella Culla
Programma
Domenica 14 settembre, alle ore 9, ritorna a San Pietro di Monterosso il trekking teatrale “Ai miei tempi” con gli attori della Compagnia Crebbi nella Culla e la guida escursionistica Silvestro Noemi.
L’escursione si sviluppa ad anello a partire dal Museo Terra del Castelmagno di San Pietro per circa 3,1 km e 170 metri di dislivello.
Il rientro al Museo è previsto per l’ora di pranzo e nel pomeriggio sarà possibile fare la visita guidata del Museo, del percorso dei babaciu nel Paese senza Tempo e visitare la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso”, quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.
Il percorso è rivolto a chiunque abbia voglia di camminare, osservare, ascoltare e liberare l’immaginazione; è dunque rivolto ad adulti e bambini, per un numero massimo di 20 partecipanti.
Il costo è di 5€ a persona, gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni.
Per chi lo desiderasse è possibile prenotare il box pranzo (10€) preparato da Atelier Mal’Erba di Caraglio con prodotti di stagione e del territorio.
Info e prenotazioni al +39 329 428 6890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com o Eventbrite https://shorturl.at/jBTw8
Leggi di più
Orario
(Domenica) 09:03 - 12:03
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)