Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
Events at this location
Event Type
All
EXPA
old
Event Tag
All
tartufo
zafferano
montemale
sconfinamenti
expa
Valle Grana
EdG
ecomusei del gusto
Stelle
Cielo
expa2021
botanica
cervasca
escursione
ricettario
#stelle #castello #manta
#gusto #ecomusei #famiglia #laboratorio
Dante
Lingua d'oc
#frati
settembre

Programma
Dal 2 giugno al 30 settembre 2023 al Museo Terra del Castelmagno IMMAGINI ED EMOZIONI DAL REGNO DELLA BIODIVERSITÀ All’Ecomuseo Terra del Castelmagno e all’Oste d’Senpìe la mostra “Sguardi sulle Alpi Marittime.
Programma
Dal 2 giugno al 30 settembre 2023 al Museo Terra del Castelmagno
IMMAGINI ED EMOZIONI DAL REGNO DELLA BIODIVERSITÀ
All’Ecomuseo Terra del Castelmagno e all’Oste d’Senpìe la mostra “Sguardi sulle Alpi Marittime. Immagini ed emozioni dal regno della biodiversità”, fotografie e testi di 23 autori raccolti nel 2020 per celebrare il 40° anniversario del Parco delle Alpi Marittime.
L’esposizione è visitabile da venerdì 2 giugno a domenica 30 settembre nei locali dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno e de
L’Oste d’Senpìe a San Pietro di Monterosso.
Al progetto artistico hanno partecipato fotografi che collaborano con l’Ente contribuendo con le loro immagini a documentare la
biodiversità del territorio, a valorizzare, a comunicare il patrimonio naturale e culturale dell’area protetta.
Leggi di più
Orario
settembre 8 (Venerdì) - 30 (Sabato)
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)
17set10:2522:25PÈIRE QUE PRÉIQUEN10:25 - 22:25 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Escursione con performance artistica, domenica 17 settembre, ore 10 San Pietro di Monterosso. Partenza dal Museo Terra del Castelmagno
Programma
Escursione con performance artistica, domenica 17 settembre, ore 10 San Pietro di Monterosso.
Partenza dal Museo Terra del Castelmagno per la passeggiata animata nei luoghi delle cave d’ardesia, con performance teatrale di Dario Anghilante a Combetta. Pranzo al sacco preparato da Atelier Mal’Erba, visita alle cave e arrivo presso l’opera di land art di Johannes Pfeiffer.
Info e prenotazioni al +39 334 5336868 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com
Leggi di più
Orario
(Domenica) 10:25 - 22:25
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)
24set15:0017:18La natura dell'arte15:00 - 17:18 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Domenica 24 settembre, presso il Museo Terra del Castelmagno, ore 15 Con partenza dal museo, l’artista cuneese Domenico Olivero, proporrà un’attività partecipata di arte ambientale che si ricollega all’opera “Avanguardia” di
Programma
Domenica 24 settembre, presso il Museo Terra del Castelmagno, ore 15
Con partenza dal museo, l’artista cuneese Domenico Olivero, proporrà un’attività partecipata di arte ambientale che si
ricollega all’opera “Avanguardia” di Saverio Todaro, realizzata nel 2022.
Introduzione sulle correnti artistiche contemporanee, a seguire laboratorio di disegno usando le pietre locali ispirato alla tecnica di Max Ernst del frontage e alla sua serie di opere “La foresta”.
Costo del laboratorio € 5/persona; gratuito per chi possiede Abbonamento Musei.
Info e prenotazioni al +39 329 4286890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com.
Leggi di più
Orario
(Domenica) 15:00 - 17:18
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)
30set12:3622:36Beica ben! Presentazione delle opere12:36 - 22:36 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Sabato 30 settembre alle 18 con ritrovo presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in località San Pietro, a Monterosso Grana, Manuela Cirino accompagnerà il pubblico al sito della sua installazione “Vai
Programma
Sabato 30 settembre alle 18 con ritrovo presso l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in località San Pietro, a Monterosso Grana, Manuela Cirino accompagnerà il pubblico al sito della sua installazione “Vai Saber”, in cui ritraccia il dialogo antichissimo tra cielo e terra. A seguire, su prenotazione, sarà possibile cenare presso L’Oste d’SenPìe e, alle 21.30, partecipare all’osservazione delle stelle con l’astrofisico Alberto Cora.
Beica Ben! è promosso dal Comune di Caraglio, che ne è l’ente capofila, insieme a Comune di Celle di Macra, Associazione Espaci Occitan, Associazione La Cevitou, Cooperativa Floema, Unione Montana Valle Stura, Unione Montana Valle Grana, Comune di Monterosso Grana, Unione Montana Valle Maira e Comune di Dronero. Beica Ben! è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori” della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.
Leggi di più
Orario
(Sabato) 12:36 - 22:36
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)
ottobre
08ott15:0017:44Da libro, nasce libro15:00 - 17:44 San Pietro Monterosso (CN)

Programma
Domenica 8 ottobre, ore 15 Museo Terra del Castelmagno il laboratorio creativo con Loredana Bertolotto per adulti e bambini a partire da 8 anni.
Programma
Domenica 8 ottobre, ore 15 Museo Terra del Castelmagno il laboratorio creativo con Loredana Bertolotto per adulti e bambini a partire da 8 anni.
Un piccolo viaggio tra le pagine di libri destinati al macero. Semi di libri che fanno nascere altri libri, unici ed originali, che potranno custodire e contenere nuove immagini e parole. Piccoli libri fatti a mano.
Info e prenotazioni al +39 329 4286890 o a expa.terradelcastelmagno@gmail.com
Leggi di più
Orario
(Domenica) 15:00 - 17:44
Luogo
Sede Ecomuseo Terra del Castelmagno
San Pietro Monterosso (CN)