Events at this location
Event Type
All
EXPA
old
Event Tag
All
2020
2021
astrofili
ASTRONOMIA
Caraglio
castelmagno
Cielo
concorso
ecomusei del gusto
Ecomuseo
EdG
expa
expa 2020
La Cevitou
Libri
Montagna
montemale
Natale
Nuova economia
online
passione
presepe
pubblicazioni
rifugio fauniera
rosella pellerino
sconfinamenti
sebastiano audisio
Stelle
tartufo
valle
Valle Grana
zafferano
Zoom
gennaio
08gen21:0022:00SAIEN A VEIRE I ESTELE - La Terra e la Luna21:00 - 22:00 Online, Online

Programma
LA TERRA E LA LUNA a cura di: Paolo Demaria ore 21 - divulgazione scientifica - Luna, caratteristiche fisiche, moti, fasi, eclissi, maree. Alla scoperta del nostro satellite naturale. PAOLO DEMARIA -
Leggi di più
Programma
LA TERRA E LA LUNA a cura di:
Paolo Demaria ore 21 – divulgazione scientifica – Luna, caratteristiche fisiche, moti, fasi, eclissi, maree. Alla scoperta del nostro satellite naturale.
PAOLO DEMARIA – classe 1988, medico, è attualmente vice presidente dell’ Associazione Astrofili Bisalta. Appassionato di astronomia fin da piccolo, ha iniziato ad occuparsene più seriamente dai 18 anni. Il suo interesse principale è l’astrofotografia del cielo profondo, e le sue immagini sono state pubblicate su riviste e siti nazionali ed internazionali. E’ membro del team “Gateway to the Sky”, un progetto editoriale di astrofotografia digitale ad alta risoluzione e ha collaborato alla pubblicazione di alcuni articoli scientifici nel campo delle meteore.
Sostenitore dell’importanza della divulgazione scientifica astronomica, ha tenuto numerosi corsi e serate divulgative sul territorio e presso il liceo Pellico-Peano di Cuneo.
Matteo Tivan ore 21.30 – L’uomo sulla Luna,le missioni spaziali che hanno fatto la storia dell’esplorazione.
MATTEO TIVAN – studente del liceo scientifico Silvio Pellico,-Peano è un giovane astrofilo che, oltre che appassionarsi ai segreti del cielo, si interessa della storia dell’esplorazione spaziale, fa parte della sezione Junior degli Astrofili Bisalta e del gruppo UAI giovani.
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
In collaborazione con Associazione Astrofili Bisalta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
22gen21:0022:00SAIEN A VEIRE I ESTELE - Il Sistema Solare21:00 - 22:00 Online, Online

Programma
Edu Lab Sistema solare a cura di: Valentina Zilibotti ore 21 – Insieme a Valentina di Progetti di Carta, i bambini (7 - 10 anni) potranno fare un viaggio alla scoperta
Leggi di più
Programma
Edu Lab Sistema solare a cura di:
Valentina Zilibotti ore 21 – Insieme a Valentina di Progetti di Carta, i bambini (7 – 10 anni) potranno fare un viaggio alla scoperta del Sistema Solare e scoprire alcune curiosità dei pianeti che lo compongono. Diverse saranno le abilità messe in gioco: lettura, logica, scrittura, disegno, calcolo!!
Un modo divertente per imparare a conoscere quanto di meraviglioso ci circonda.
*Serata su prenotazione (20 bimbi max in dad) scrivendo a expa.terradelcastelmagno@gmail.com o al numero +39 329 4286890. I materiali didattici verranno messi a disposizione di ogni iscritto e potranno essere scaricati anche da coloro che, a causa di numero limitato posti, non riusciranno a partecipare ma potranno comunque seguire la diretta streaming. (verrà fornito il link per lo scaricamento)
VALENTINA ZILIBOTTI – Cofondatrice portale Astrofarm
Valentina è Mediatrice Linguistica e Tutor DSA. Svolge attività di aiuto compiti e potenziamento didattico così come programmi di supporto per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento. In aggiunta, Valentina si occupa di progetti educativi per bambini e realizza laboratori didattici per trasmettere ai bambini diverse tematiche (lingue straniere, arte, scrittura…). Nelle sue attività, Valentina cerca di favorire momenti di sperimentazione pratica favorendo una didattica di tipo esperienziale. Insieme a Luca Fornaciari, Valentina si occupa di eventi divulgativi a tema astronomico con l’obiettivo di far avvicinare grandi e piccini a questa affascinante disciplina. Nelle sue attività, utilizza spesso albi illustrati per bambini dai quali costruisce e realizza i materiali per i suoi laboratori.
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
febbraio

Programma
Le Nebulose con Francesco Pellegrino dell'Associazione Astrofili Bisalta e Luca Fornaciari di Astrofarm. Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (
Leggi di più
Programma
Le Nebulose con Francesco Pellegrino dell’Associazione Astrofili Bisalta e Luca Fornaciari di Astrofarm.
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
In collaborazione con Associazione Astrofili Bisalta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
19feb21:0022:00SAIEN A VEIRE I ESTELE - Le galassie21:00 - 22:00 Online, Online

Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube. Sei appuntamenti on-line
Leggi di più
Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
In collaborazione con Associazione Astrofili Bisalta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00
marzo

Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube. Sei appuntamenti on-line
Leggi di più
Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
In collaborazione con Associazione Astrofili Bisalta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00

Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa - astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube. Sei appuntamenti on-line
Leggi di più
Programma
Appuntamento online per la rassegna Expa – astronomia live sulla pagina Facebook dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno (www.facebook.com/Ecomuseoterradelcastelmagno ) e sul canale Youtube.
Sei appuntamenti on-line da gennaio a marzo 2021 , il venerdì sera. Un’ora di collegamento in diretta con il filo conduttore dell’astronomia e del cielo stellato della valle Grana, su tematiche che riguardano gli oggetti che popolano l’Universo.
In collaborazione con Associazione Astrofili Bisalta.
Orario
(Venerdì) 21:00 - 22:00