Il Paniere della Terra del Castelmagno

Miele

Negli ultimi anni, molte aziende agricole si sono specializzate anche nell’apicoltura. Ne derivano prodotti a Km zero, biologici e sostenibili.


Dove acquistare i mieli della Valle Grana?

Porta di Valle | Filatoio Rosso di Caraglio;
Bioetik – Buono di Natura;
Apislife – Apicoltura biologica italiana;
Azienda Agricola Biologica Cascina Rosa;
Oro di Gaia.

Descrizione

L’allevamento di api e la produzione di miele per i piccoli-medi agricoltori della Valle Grana risulta essere una fonte di sostentamento abbastanza rilevante. Si distingue tra miele di pianura e miele di montagna, prodotto in estate a quote oltre 1000 metri. I più tipici sono il miele di acacia, miele di tarassaco, miele di castagno e la melata, ottenuta dalle secrezioni degli afidi. Tra i prodotti valorizzati dal Presidio Slow Food troviamo il miele di rododendro e il millefiori di alta montagna: due produzioni difficili e scarse, ottenute da diverse fioriture della montagna a oltre 1200 m in ambienti incontaminati che rendono questi due prodotti di altissima qualità. Ciascun di questi mieli possono essere abbinati a formaggi stagionati, come ad esempio il miele di tiglio o la melata di bosco si sposano perfettamente con il sapore deciso del formaggio Castelmagno.

X